LGM GROUP licenzia e LUTECH AS non garantisce.
E la BNL che fa?
24 lavoratrici e lavoratori della LGM Group sono a rischio licenziamento in seguito alla perdita da parte di Engineering della commessa per il servizio …
Comunicati sindacali dai territori e dai posti di lavoro di Roma e del Lazio
LGM GROUP licenzia e LUTECH AS non garantisce.
E la BNL che fa?
24 lavoratrici e lavoratori della LGM Group sono a rischio licenziamento in seguito alla perdita da parte di Engineering della commessa per il servizio …
TRANSIZIONE ENERGETICA E INDOTTO TORREVALDALIGA NORD
VOGLIAMO RISPOSTE SUL PRESENTE E SUL FUTURO
La mobilitazione congiunta dei lavoratori metalmeccanici e portuali di Civitavecchia, con il corteo e il presidio del 12 ottobre è un avvertimento per Governo, …
IL 12 OTTOBRE SCIOPERO CON CORTEO DAL TRIBUNALE AL COMUNE
PER LA GIUSTA TRANSIZIONE ENERGETICA
PER IL FUTURO DEI LAVORATORI DELL’INDOTTO ENEL TVN
Riconversione industriale sostenibile della Centrale Torrevaldaliga nord
Mantenimento di tutta l’occupazione e investimenti per
TRANSIZIONE ENERGETICA E FUTURO INDOTTO TVN
I METALMECCANICI INCROCIANO LE BRACCIA
Continua l’incertezza sul futuro dell’indotto della Centrale Enel di Civitavecchia ed è sempre più insostenibile. Dagli Industriali, le Istituzioni e dalla stessa Enel solo ragionamenti per …
FORD CREDIT ITALIA LICENZIA
Nella giornata di oggi la Fiom Cgil di Roma Col e la RSU hanno ricevuto dall’Azienda una pec avente come oggetto la comunicazione di avvio di una procedura di licenziamento collettivo riguardante 16 …
COMUNICATO SINDACALE
L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori FCI e FOI, riunitasi in data 18/09/2023, dopo un’ampia e partecipata discussione riguardante l’esito del confronto avuto con la Direzione in data 14/09/2023, ha rigettato all’unanimità il processo di …
METALMECCANICI CENTRALE ENEL TORREVALDALIGA NORD
TRANSIZIONE : FARE PRESTO, FARE SUBITO!
PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE
Il periodo di cosiddetta “massimizzazione” dovuta alla crisi energetica è finito e la Centrale ha già iniziato un calo produttivo che, salvo …
Oggi si è tenuto l’incontro in videoconferenza, convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la costituzione del Comitato di Coordinamento (art.24 bis del Decreto Legge 50/2022) per la riconversione delle centrali a carbone …