FIOM RomaLazio
La riforma costituzionale:
- Ci toglie il diritto di votare i nostri rappresentanti in Senato, perchè saranno scelti dai consigli regionali: politici che votano se stessi!
- Garantisce l’immunità ai sindaci e consiglieri una volta che saranno diventati senatori.
- Triplica il numero di firme necessarie a presentare le leggi di iniziativa popolare.
Al termine dei lavori del Comitato Centrale sono stati presentati due documenti che sono stati votati in contrapposizione.
Il documento presentato dalla Segreteria nazionale della Fiom-Cgil, è stato approvato con 105 voti a favore, il documento prima firmataria Eliana Como ha raccolto 9 voti, 3 voti di astensione.…
Comunicato Stampa
Ritel: a 3 anni dal licenziamento di tutti i lavoratori, ancora nessuna soluzione nonostante le numerose promesse
Il 31 ottobre sono 3 anni che i 180 lavoratori Ritel sono stati licenziati e ad oggi non e’ stata data a loro nessuna risposta, nonostante le numerose promesse fatte e nonostante gli accordi che a suo tempo erano stati sottoscritti .…
Comunicato Sindacale Almaviva Incontro del 26 ottobre 2016
Si è tenuto il 26 ottobre l’incontro tra la Direzione di Almaviva SpA e Fim, Fiom, Uilm nazionali insieme al Coordinamento nazionale delle Rsu Almaviva.
Per l’azienda erano presenti Antonio Amati (Divisione IT), Smeraldo Fiorentini (Divisione Transportation) con Andrea Lucente e Andrea Zennaro per la Direzione RU/Relazioni Industriali.…
TEMPI MODERNI
Il lavoro nell’era digitale
28 ottobre 2016 ore 9,30 – 13,00
Sala A. Fredda – Via Buonarroti 12 – Roma
introduce
Donatella Onofri, segreteria Cgil Roma e Lazio
relazioni
Stefano Casini Benvenuti, direttore IRPET
Hernst Hillebrand, direttore fondazione EBERT
Riccardo Staglianò, giornalista e autore di “Al posto tuo” (Ed.…
CassiNO | Costituzione al lavoro
26 ottobre 2016, ore 16:30
@ Sala Restagno | piazza De Gasperi, 1 – Cassino
saluti
Anselmo Briganti, segr.gen. Cgil Frosinone Latina
interventi
Maurizio Landini, segr.gen. Fiom Cgil
Vincenzo Calò, coord. regionale Anpi
Michele Azzola, segr.gen.…
NO AL RICATTO DEI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI DELLA SIAT INSTALLAZIONI
In questa settimana la Siat Installazioni di Ariccia ha licenziato 2 lavoratori in legge Fornero.
Nella riunione del 14 c.m. alla presenza della RSU e del territoriale della Fiom Cgil aveva confermato che la Cigo richiesta era sospesa in quanto non c’erano più i problemi di carichi di lavoro e tranquillizzava le O.S.…
Martedì 25 ottobre dalle ore 15:00 alle 19:00 c/o la Fiom di Roma e del Lazio, in via Buonarroti 29 -zona piazza Vittorio-, ultimo giorno di raccolta dei beni alimentari di prima necessità per la Mensa popolare contro la crisi, che ogni martedì e sabato distribuisce gratuitamente pasti caldi e pacchi anticrisi in piazza dei Decemviri (dietro la chiesa Don Bosco, nel VII Municipio).…
Si è svolto oggi (ieri, ndr) l’incontro tra Federmeccanica e le segreterie di Fim, Fiom e Uilm per il contratto nazionale di categoria, a partire dai temi su cui nei giorni scorsi sono stati fatti alcuni positivi passi avanti: previdenza complementare, sanità integrativa, congedi parentali, ferie per i lavoratori migranti e permessi della legge 104.…
Si è svolto ieri (il 13 ottobre, ndr) il secondo incontro per il rinnovo del Contratto nazionale Unionmeccanica nel quale abbiamo registrato le prime risposte di Unionmeccanica alla piattaforma presentata dalla Fiom e espresso le nostre valutazioni di merito per poter giungere in tempi brevi a un rinnovo del Contratto nazionale per i metalmeccanici delle piccole e medie Imprese con il consenso e la condivisione dei lavoratori.…