Federazione Impiegati Operai Metallurgici di Roma e del Lazio

Varie

Temi di interesse generale

  • Lo scorso 7 marzo il Comitato centrale della Fiom-Cgil ha preso atto della delibera con cui il Collegio statutario della Cgil – rispondendo a un quesito delle Fiom Basilicata e Molise – ha ricordato che lo Statuto della Confederazione non consente la presenza in ruoli di direzione e rappresentanza di iscritte e iscritti che promuovono o aderiscono a forme associative o parasindacali in competizione con la Cgil o ne rompono l’unità come soggetto contrattuale nei confronti delle controparti.

[Continua a leggere]

Pubblichiamo i materiali della seconda giornata seminariale del ciclo “Paralisi della critica: la società senza opposizione – per una nuova consapevolezza“, curato dalla Fiom di Roma e Lazio.

Dispensa con appunti e bibliografia a cura del prof. Lelio Demichelis
20160314 La nuova teologia del capitalismo – appunti e bibliografia (pdf – 127 kb)

14 febbraio 2016
La nuova teologia del capitalismo
Una persona è religiosa non solo quando venera una divinità, ma anche quando pone tutte le proprie risorse spirituali, ogni atto di sottomissione della propria volontà, tutto l’ardore del fanatismo, al servizio di una causa o di un ente che è divenuto il fine e lo scopo dei sentimenti e della azioni di quella persona.…

Pubblichiamo i materiali della prima giornata seminariale del ciclo “Paralisi della critica: la società senza opposizione – per una nuova consapevolezza“, curato dalla Fiom di Roma e Lazio.

Dispensa con appunti e bibliografia a cura del prof. Carlo Formenti
20160222 Felici e sfruttati – appunti e bibliografia (pdf – 394 kb)

22 febbraio 2016
Felici e sfruttati: capitalismo digitale ed eclissi del lavoro
Internet non ha “ammorbidito” il capitalismo; ne ha al contrario esaltato la capacità di cavalcare l’innovazione per sfruttare la creatività e il lavoro umani.…

Pubblichiamo il materiale introduttivo al convegno “dal telelavoro allo smart working: cosa cambia con la nuova legge delega, cosa fare per tutelare chi lavora da remoto”, organizzato dalla Fiom-Cgil lo scorso 26 febbraio. In allegato altri documenti sul tema.

Report Seminario Fiom – Roma 26 febbraio 2016

Il 26 febbraio si è svolto un seminario sul lavoro da remoto per cominciare ad analizzare il disegno di legge, che deve concludere il suo iter al Senato, sul lavoro agile.…

Il 26 febbraio si svolgerà, dalle ore 10 alle ore 15,30, presso la “Sala Airoldi” della Fiom nazionale – corso Trieste 36, Roma – un seminario dal titolo: “Dal telelavoro allo smart working: cosa cambia con la nuova legge delega, cosa fare per tutelare chi lavora da remoto

Il 28 gennaio il consiglio dei ministri ha approvato la legge delega sul “lavoro agile”, il cosiddetto “smart working”.…

SANITA’ LAZIO
CAMBIO APPALTO NELLA MANUTENZIONE OSPEDALIERA

Al via l’assegnazione definitiva della gara per l’appalto della manutenzione e conduzione degli edifici ospedalieri e sanitari del Lazio.

Salvaguardare l’occupazione, i diritti e le professionalita’ dei lavoratori degli appalti e subappalti alla luce della Spending Review e del Jobs Act.…

Contratti per tutti
Federmeccanica-Assistal | Unionmeccanica-Confapi | Aziende Cooperative | Settore orafo argentiero e della gioielleria [clicca qui]
Contratto Unionmeccanica
@fiomromalazio @fiomromalazio
    Lavoro e ambiente
    Seguici su…
      Facebook
      Twitter
      Feed RSS