Le lavoratrici ed i lavoratori della Lolly Srl di Tarquinia sono senza retribuzione da quasi due mesi, pur avendo continuato nella loro attività di rifinitura e assemblaggio di parti meccaniche.
L’opposizione esercitata dal Governo in merito all’acquisizione di NEXT S.p.A da parte di ALTRAN Italia, di fatto bloccandola, apre un problema sulle prospettive industriali e occupazionali delle lavoratrici e dei lavoratori della società.
domenica 12 novembre ore 18 Città dell’Altra Economia Roma
All’iniziativa di Antigone Lazio saranno presenti il regista Fabio Venditti, il garante dei detenuti della Regione Lazio Stefano Anastasia, la segretaria…
Dal 1° gennaio 2018 si supera la norma transitoria del Ccnl sottoscritto il 20 gennaio 2008 che riconosceva un giorno di ferie aggiuntivo a tutti gli operai in forza al 1° gennaio 2008 con anzianità aziendale di …
Presto saranno rinnovati i bandi per le manutenzioni, pulizie industriali e scoibentazioni nelle Centrali Enel Torrevaldaliga a Civitavecchia e a Montalto di Castro, e i metalmeccanici dell’alto Lazio lì occupati si aspettano che sia l’occasione per avviare …
L’iniziativa di oggi su Metasalute e sulle nuove regole per l’elezione della RSU e del RLS, ha avuto una grande partecipazione di delegate e delegati della Fiom CGIL. Un ringraziamento per l’ottima riuscita alle strutture territoriali e …
Con la manifestazione del 17 ottobre u.s. siamo riusciti a fissare un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, l’incontro servirà a capire le reali possibilità di soluzione per i problemi delle lavoratrici e dei lavoratori della Agile …
Con 199 voti a favore, pari a oltre il 93% dei voti validi, 14 contrari e due astenuti, l’Assemblea generale della Fiom ha eletto oggi la nuova Segreteria nazionale dell’organizzazione.
I nuovi ingressi, Michele De Palma e …
COMUNICATO STAMPA Agile ex Eutelia. I lavoratori riconquistano il tavolo
Con il presidio tenuto oggi sotto la sede del ministero dello Sviluppo economico e, nell’ultima fase anche dentro la sala Commissioni, le lavoratrici e i lavoratori hanno …
Si è conclusa ieri in Regione Lazio la procedura di licenziamento collettivo attivata dalla STIM e che coinvolge oggi 52 lavoratori.
Nonostante le sollecitazioni fatte dalle OOSS per utilizzare strumenti conservativi, …